FERRARA SOTTO LE STELLE 2020

Performance musicali in diretta social, una trasmissione web di approfondimento e un corso di formazione per condividere competenze e contenuti

La prima fase del festival, Close Up – programmazione di vicinanza consentita, ha proposto 65 performance online tra musica, poesia, dj set, musica elettronica e sperimentale per oltre 30 ore di contenuti e si è conclusa il 2 aprile con una maratona di oltre otto ore, una delle prime esperienze italiane di festival realizzato interamente online, con ottime risposte di pubblico connesso.

Step Up – un’idea di festival prosegue con

STEP UP – UN’IDEA DI FESTIVAL – WEBINAR
MANAGEMENT, COMUNICAZIONE E PRODUZIONE

Come si lavora alla creazione di un festival

Abbiamo proposto un percorso di formazione finalizzato alla crescita professionale, per utilizzare il tempo in maniera costruttiva, ponendo le basi per acquisire nuove competenze nell’ambito delle professionalità dello spettacolo.
Hanno dato il loro contributo professionisti che lavorano al festival e che hanno collaborato nel tempo, facendo di “Ferrara Sotto le Stelle” un’eccellenza del panorama italiano.
Dalla ricerca dei finanziamenti alla direzione artistica, dalla comunicazione tradizionale a quella dei social, dalla produzione alla direzione tecnica del festival, vogliamo dare la parola ai professionisti del settore per provare a capire come saranno i festival del futuro.

STEP UP – UN’IDEA DI FESTIVAL – WEBINAR #1
Incontro con Eric Bagnarelli e Nicola Romani

Come cambierà nel futuro prossimo il mercato del concerto dal vivo Quando iniziare a programmare l’edizione di un festival. Consigli e suggerimenti per fare scelte sensate in termini economici ed artistici.

Nicola Romani – DNA concerti
Eric Bagnarelli – Comcerto Musica

STEP UP – UN’IDEA DI FESTIVAL – WEBINAR #2
Incontro con Massimo Mezzetti e Federico Amico

La progettazione di un festival.
Quali bandi sono presenti in regione?
Come sviluppare un festival post Covid?
Quali strumenti le istituzioni possono mettere in campo per sostenere i Festival?

Federico Amico – presidente uscente Arci Emilia Romagna – Consigliere Regionale
Massimo Mezzetti – già Assessore Cultura Emilia Romagna

STEP UP – UN’IDEA DI FESTIVAL – WEBINAR #3
Incontro con Nicholas David Altea e Tommaso Deserti

La discussione verte su temi molto caldi. Streaming, dirette, nuove modalità di diffusione di contenuti. Discussione su nuovi ipotetici modelli sfruttando la crisi per evolversi verso una nuova idea di festival.

Nicholas David Altea di Rumore ed esperto di nuova comunicazione
Tommaso Deserti di Dice tv

STEP UP – UN’IDEA DI FESTIVAL – WEBINAR #4
Incontro con Romina Amidei e Paolo Vettorello

Penultimo appuntamento di Step Up – Un’idea di Festival. Cosa cambia nella produzione di un festival, cosa dicono le attuali disposizioni in materia. Riusciremo a garantire sicurezza e bellezza? Cosa bisogna fare per garantire il pubblico che assiste ma anche tutte le persone che lavorano nello spettacolo, tecnici e artisti?

STEP UP – UN’IDEA DI FESTIVAL – WEBINAR #5
Incontro coi direttori artistici

Progettare un festival, un’idea di festival nuovo. Quali proposte mettere in campo per sviluppare nuove idee per superare la crisi. Incontro tra i direttori artistici di alcune tra le più interessanti realtà: Matteo Gozzi – Arti Vive, Christopher Angiolini – Beaches Brew, Gianluca Gozzi – TOdays festival, Fabio Bortolussi – Sexto ‘nplugged, Piero Mantengoli – acieloaperto.

FSLS 2020

ISOLATION PORTRAIT

COSA RESTA DELLA MUSICA

FSLS TEENS #1

MEMORYSCAPES SOUND LIVE. LIBERAZIONE

FSLS CLOSE UP