Martedì 8 luglio 2003 | Piazza Castello (ingresso libero)

La musicista argentina ha intrecciato la propria storia artistica e personale con quella del suo paese: l’opposizione alla dittatura militare le è costata la censura, l’arresto e l’esilio.
Ha legato il suo nome a grandi poeti come Pablo Neruda così come ai maggiori talenti della canzone d’autore sudamericana, da Pablo Milanes a Carlos Gardel, da Chico Buarque de Hollanda a Milton Nascimento, in una carriera esemplare per dignità, coerenza ed impegno. E’ stata premiata dall’Unesco nel 1996 “per gli alti valori etici e morali dimostrati negli anni bui della storia argentina e per il costante impegno nella difesa dei diritti umani”.

Lascia un commento