Mercoledì 9 LUGLIO 2008
FERRARA, PIAZZA CASTELLO | INGRESSO 25 euro + D.P. | INIZIO CONCERTO ORE 21.00
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA !!!

Splendidamente anacronistico e al di fuori di ogni moda, il supergruppo di Nashville coltiva il piacere di un rock duro e diretto, che affonda le sue radici nei riff dei Led Zeppelin, nella psichedelia e nel powerpop dei Sessanta e in certo hard-blues dei primi anni ’70. Voce rabbiosa, chitarre urticanti e sezione ritmica martellante, la band guidata da Jack White è universalmente nota per le sue devastanti esibizioni live.

Official Site
MySpace
Consolers of the lonely, Recensione (Frequenze Indipendenti)
Consolers of the lonely, Recensione (Rockol)
Consolers of the lonely, Recensione (NME)
Consolers of the lonely, Recensione (Pitchfork)

Video

Salute your solution
Steady as she goes
Broken boy soldier
Hands

Materiali stampa

Scarica il comunicato
Scarica la foto ad alta risoluzione

Musica latina, slava, mediterranea, mariachi: i Devotchka sono un quartetto di Denver, Colorado, che con una strumentazione ampia e bizzarra è riuscito a dare vita ad un mix musicale assolutamente unico e coinvolgente, che a tratti rimanda al suono di Calexico e alla libertà espressiva dei Gogol Bordello.

Giunti all’attenzione del grande pubblico per aver composto la bellissima colonna sonora (candidata al Grammy Award) del film Little Miss Sunshine, e per aver accompagnato i bourlesque show di Dita Von Teese in giro per gli States, gli americani Devotchka sono silenziosamente diventati una della più affascinanti e stimolanti realtà della scena musicale internazionale, piazzandosi senza dubbio tra i migliori e più dotati interpreti di una contaminazione senza confini la cui parole d’ordine è mischiare gli elementi più disparati, combinare passato e presente, oriente e occidente, rock e melodia.
Tanto drammatici e densi quanto ironici e ascoltabili, i Devotchka sono abilissimi nel mischiare elementi mariachi, mediterranei e zigani con il punk e la new wave in maniera insolita, convincente e virtuosa, grazie anche all’utilizzo di una marea di strumenti diversi come violino, piano, tromba, sassofono, trombone, fisarmonica, chitarra elettrica e mille diverse percussioni.
Nick Urata, Jeanie Schroder, Shawn King e Tom Hagerman arrivano a Ferrara per un’unica data italiana in apertura al live di The Raconteurs per presentare l’ultimo acclamato album A Mad & Faithful Telling, uscito come i precedenti sull’etichetta di Tom Waits e destinato a lasciare indelebilmente il segno nel cuore di chi ama le contaminazioni artistiche, un’atmosfera da crooner e un senso di selvaggia libertà musicale.

Il cantante, Nick Urata, ha dichiarato in una recente intervista che il sogno più grande è che la loro musica riesca a “Far piangere e ballare la gente” e possiamo dire che il risultato è stato brillantemente raggiunto!

Official Site
MySpace