Seconda edizione del Festivalino Digitale | 10-11-12.01

Documentari, performance live e talk sulla musica, promossi dai festival emiliano romagnoli acieloaperto, Arti Vive, Ferrara Sotto le Stelle, che hanno deciso fare rete e unirsi nel progetto SOLIDO per diffondere la cultura dei festival musicali e delle idee che stanno dietro alla progettazione di un festival.

solido - 09
solido - 101
solido - 095

RIGUARDA GLI APPUNTAMENTI

IL PROGRAMMA

10/01/22 ore 19:00

Webinar – I social nei festival musicali

con Arianna Poli (FSLS), Davide Ciriello (SOLIDO)
Modera Piero Merola (Social Media Specialist)

La presenza social è fondamentale nella comunicazione dei festival?
Con l’accelerazione digitale portata dal biennio trascorso com’è cambiato il modo di fruire i contenuti offerti dal festival? Come si lavora sui contenuti e quali sono gli strumenti indispensabili per avere una buona risposta dai social? L’esperienza dei festival nel 2021 e cosa porterà il 2022.


10/01 ore 21:00

Emidio Clementi legge Robert Lowell

Emidio Clementi in esclusiva per Solido legge Robert Lowell direttamente dallo studio di casa sua riprendendo le sue seguitissime letture di poesia che si sono tenute durante il primo lockdown e lo scorso anno durante la prima edizione del festivalino digitale.


11/01 ore 19:00

Soundcheck parte 1. Quali prospettive per la musica dal vivo? I festival del 2022

Con Matteo Gozzi (Arti Vive), Carlo Pastore (Mi Ami Festival), Giulia Cavaliere (Rolling Stone)
Modera Anna Ferri (Arci Modena)

Stiamo uscendo dal biennio pandemico con nuove consapevolezze e risorse? Quali insegnamenti ci ha portato questa situazione? Abbiamo avuto modo di ripensare davvero i nostri festival oppure siamo al punto di partenza? Una riflessione sull’evoluzione vissuta dai festival nell’ultimo biennio, in particolare sui temi di nuova inclusività, cultura green e cultura digitale – concetti fondanti della Carta SOLIDO per il prossimo triennio.


11/01 ore 21:00

Behind the scenes

Gli aftermovie e documentari della rete SOLIDO

Uno sguardo a cosa è successo all’ultima edizione di acieloaperto e Arti Vive.

LA MUSICA COME RIPARTENZA
Un nuovo progetto per Ferrara Sotto le Stelle

Documentario esclusivo per il festivalino digitale: la 25esima edizione di Ferrara Sotto Le Stelle 2021 con una nuova location, un nuovo format e una line-up inedita. Vi portiamo dietro le quinte per raccontarvi cosa abbiamo fatto in questa edizione, ovvero un concept festival sulla ripartenza.


12/01 ore 19:00

Soundcheck, parte 2. Quali prospettive per la musica dal vivo? I festival del 2022.

Con Fabio Bortolussi (Sexto ‘Nplugged), Luigi Vignando (Vigna PR), Vincenzo Bellini (Locus Festival), Oderso Rubini (Regione Emilia-Romagna), Gianluca Gozzi (TOdays)
Coordina Stefano Malosso (direttore Limina Rivista)

Il 2021 ha segnato la ripartenza della musica dal vivo per molti festival italiani, ma cosa ci porteremo nel 2022 e oltre di questa esperienza? Quante delle necessarie sperimentazioni dell’ultimo biennio diventeranno la nostra new normality? Cosa si aspetta il pubblico da un festival nel 2022? E quale sarà il ruolo delle istituzioni in questo panorama in continua evoluzione? Un confronto aperto fra i direttori artistici dei principali festival indipendenti italiani, con la partecipazione di Oderso Rubini, Regione Emilia Romagna.


12/01 ore 21:00

SOLIDO – Sulle Strade dei Festival

Prima Visione

Con Nicholas David Altea, Riccardo Sinigallia, Laila Al Habash e Machweo.

Un road movie originale prodotto esclusivamente per il festivalino digitale.  Un viaggio nelle location dei tre festival che a partire dal 2020 hanno dato vita alla rete SOLIDO. Vi portiamo a scoprire cosa significa fare rete in uno dei periodi più imprevedibili per la musica dal vivo, accompagnati dalla musica di Laila Al Habash, Machweo e Riccardo Sinigallia.

Ferrara Sotto Le Stelle
a cielo aperto
Arti Vive Festival